lunedì 20 gennaio 2014

Consiglio Comunale del 24 Gennaio

Venerdì 24 Gennaio c'è il consiglio comunale. Abbiamo presentato due interrogazioni sulla scuola. Sarebbero il punto 6 e il punto 7 dell'Ordine del Giorno. Crediamo sia un buon momento per fare chiarezza sulla questione, ci auguriamo che l'amministrazione intenda farla e per questo invitiamo tutti i vagliesi affinchè possano aver chiaro sia lo stato della situazione attuale, che lo scenario prossimo futuro che si realizzerà con l'ampliamento della scuola. Dopo l'ordine del giorno trovate i testi delle interrogazioni.



Convocazione in sessione straordinaria  del

CONSIGLIO COMUNALE

Venerdì 24 gennaio 2014 ore 17,00

Presso la sala consiliare “Presidente Sandro Pertini”
 (Via Bolognese 1259 - Vaglia)
(prima convocazione)


ORDINE DEL GIORNO                                                                    


1.    
Comunicazioni del Sindaco

2.    
Approvazione verbali delle sedute precedenti

3.    
Contratto di sindacato di voto dei soci pubblici di Toscana Energia Spa – Rinnovo e modifica Statuto societario
      1
4.    
Regolamento per l’incentivazione delle attività produttive  - Esame ed approvazione
1-3
5.    
Regolamento di contabilità - modifica
1
6.    
Interrogazione a risposta orale  riguardante i certificati di prevenzione incendi per att. 85 Scuole e 91 Centrale termica e dichiarazione/certificazione di idoneità statica edificio scuola Barellai di Pratolino

7.    
Interrogazione a risposta orale sulla compatibilità dell’attività scolastica con i lavori di ampliamento al Barellai

    


Interrogazione a risposta Orale in consiglio
riguardante i Certificati di Prevenzione Incendi per le attività 85 Scuole e 91 Centrale Termica e la dichiarazione/certificazione di idoneità statica dell'edifico della scuola Barellai di Pratolino

Premesso che in data 30 Settembre 2013 abbiamo richiesto copia dei suddetti certificati all'Ufficio Tecnico
Preso atto che nella risposta del 30 ottobre 2013 prot. n°. 8919 ci è stato risposto che" non esiste certificazione di idoneità statica dell'edificio" e che "l'attività scolastica risulta di competenza del Dirigente Scolastico e di conseguenza anche la richiesta e l'ottenimento dei relativi CPI".
Preso atto che l'unico documento fornitoci è stato il CPI per l'attività 91 della palestra scaduto in data 23/02/2011
Preso atto della risposta del Dirigente Scolastico che a nostra domanda ci ha risposto: "Premesso che la documentazione relativa alla sicurezza degli edifici di proprietà comunale (impianti, agibilità, CPI ecc.) può non essere presente negli Istituti scolastici  se presente in Comune, premesso che compito del Dirigente scolastico è solo quello di assicurarsi che ci sia, l'ingegnere Ottanelli, RSPP del nostro Istituto, mi ha ribadito che il C.P.I. è compito dell'Ente proprietario dell'immobile. "

I Sottoscritti Consiglieri del gruppo consigliare di PerUnAltraVaglia

Interrogano il sindaco

Per sapere:
1) Quali siano le azioni e i provvedimenti che intende mettere in atto per reperire tutta la documentazione che è prevista a norma di legge.
2) Se i documenti che mancano per la scuola Barellai sono invece in possesso del comune per quanto riguarda la scuola elementare di Vaglia e la scuola dell'infanzia di Caselline

Vaglia, lì 22 Novembre 2013
Laura Nencini
Roberto Rossi

Interrogazione a risposta Orale in consiglio sulla compatibilità dell'attività scolastica con i lavori di ampliamento ai Barellai


Considerato il "bando di gara mediante procedura aperta per l’affidamento con il criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa dei lavori relativi a primo stralcio funzionale per la ristrutturazione e ampliamento del complesso scolastico barellai in loc. pratolino" con protocollo 9779 e Pubblicato sull'albo pretorio il 13/12/2013

i Consiglieri di PerUnAltraVaglia interrogano il Sindaco per sapere
  • Se i lavori del progetto messo in gara sono compatibili con lo svolgimento dell'attività scolastica.
  • Nel caso in cui siano compatibili chiedono di vedere una relazione che ne certifichi la compatibilità
  • Nel caso in cui non siano compatibili chiedono come verrà svolta l'attività scolastica durante i 410 giorni previsti per la realizzazione del suddetto progetto.

Vaglia 27/12/2013
Roberto Rossi
Laura Nencini





















Nessun commento:

Posta un commento