venerdì 2 ottobre 2009

Consiglio del 30 Settembre

Mercoledì 30 Settembre si è tenuto il primo Consiglio Comunale dopo la pausa estiva.
Sono stati discussi in prima battuta i punti che riguardano gli equilibri di bilancio e alcune variazioni apportate allo stesso per la salvaguardia degli equilibri economici. E sono stati approvati.
E' stato deciso di istituire una commissione di controllo e garanzia sui conti comunali. I membri della commissione saranno i consiglieri: Santi, Frosini e Truschi (Centrosinistra per Vaglia), Laura Nencini (PerUnAltraVaglia), Niccolai (PDL).
Il settimo punto all'OdG prevedeva la cessione della vecchia stradina di Paterno (quella che si trova proprio di fronte alla galleria TAV) alla società TAV s.p.a. Essendo contrari fin dal principio al progetto dell'Alta Velocità abbiamo votato contro ma, come prevedibile, il punto è stato approvato dalla maggioranza.
C'è stata poi la risposta all'interrogazione presentata dal PdL. E' venuto fuori che il campo sportivo ha in realtà superato tutti i collaudi del caso ed ha ricevuto l'omologazione da parte della FIGC. E' stata inoltre dimostrata da parte dell'amministrazione la trasparenza dell'operazione e la provenienza dei soldi usati per la costruzione del campo sportivo. Da oggi quindi Vaglia torna ad avere un campo sportivo. Noi continuiamo ad esprimere le nostre perplessità sulla locazione del campo.
Siamo arrivati quindi a discutere l'OdG da noi presentato. Nella discussione che ne è seguita i consiglieri della maggioranza hanno prima espresso le loro riserve, a cui abbiamo risposto cercando di chiarire al meglio la nostra posizione, e poi ci hanno proposto di ritirare momentaneamente il nostro OdG per valutare la possibilità di giungere a un documento condiviso da sottoporre a votazione. Vista l'importanza dell'argomento "acqua" abbiamo accettato. Il 13 Ottobre è fissato un incontro in cui discuteremo l'argomento. Ovviamente nel caso in cui non ci trovassimo d'accordo automaticamente il nostro OdG verrà ripresentato e votato al prossimo consiglio comunale. Subito dopo il 13 vi aggiorneremo sull'esito dell'incontro e per questo rimandiamo al prossimo post le nostre riflessioni/considerazioni.
Come ultimo punto è stata approvata la mozione da noi presentata per l'individuazione di una figura all'interno dell'amministrazione che si occupi della possibilità di reperire fondi europei. La persona incaricata di questo è il segretario comunale: Dott.ssa Fabiola Gironella.
All'interrogazione sull'acqua da noi presentata verrà data risposta scritta entro il 15 Ottobre. Appena possibile la metteremo on line.
Per finire una comunicazione di servizio: è stato aperto lo Sportello Energia della Regione Toscana. E' consultabile all'indirizzo www.regione.toscana.it/energia.
A dopo il 13 ottobre.

Nessun commento:

Posta un commento